Corsi Serali per Adulti per il conseguimento del Diploma di Stato di Istruzione Secondaria Superiore nel Settore Servizi Indirizzo "Servizi Socio-Sanitari"hanno lo scopo di qualificare giovani e adulti che non possiedono una professionalità specifica e di consentire loro la riconversione professionale attraverso percorsi scolastici che permettano l'acquisizione di nuove abilità, di conoscenze e di competenze. 

I Corsi per Adulti sono rivolti a:

  1. lavoratori usciti prematuramente dal sistema dell'istruzione che svolgono un'attività lavorativa affine all'indirizzo di studio prescelto;
  2. lavoratori usciti prematuramente dal sistema dell'istruzione che intendono migliorare la loro preparazione e la l
  3. oro qualifica con un titolo di studio superiore;
  4. lavorat
  5. ori che desiderano sviluppare conoscenze, abilità e competenze, già in possesso di un diverso titolo di studio;
  6. adulti e studenti non occupati o in attesa di nuova occupazione che intendono migliorare la loro preparazione e la loro qualifica con un titolo di studio superiore.

I nostri Corsi per Adulti hanno come finalità:

  1. il contenimento della dispersione scolastica;
  2. seralela riqualificazione di giovani e adulti privi di professionalità aggiornata ed adeguata alle richieste del mercato del lavoro attuale e per i quali la licenza media o i percorsi scolastici superiori interrotti rappresentano un ostacolo alla piena realizzazione delle proprie aspettative e dei propri obiettivi di tipo professionale e personale.
  3. la riconversione professionale di adulti già inseriti in ambito lavorativo che desiderano ripensare o ricomporre la propria identità professionale o vogliono intraprendere nuove professioni in ambiti diversi.

I Corsi per Adulti permettono il reinserimento nel sistema formativo di studenti-lavoratori, attraverso:

  1. una riduzione dell'orario settimanale a 23 ore in 5 giorni, dal lunedì al venerdì;
  2. il riconoscimento di crediti formativi sulla base delle competenze già acquisite sia a seguito di percorsi di studio compiuti e certificati da titoli conseguiti in istituti statali o parificati (crediti formali) e/o presso enti formativi diversi (crediti non formali) e/o delle esperienze maturate in ambito lavorativo o nei contesti di vita, coerenti con l'indirizzo di studio (crediti informali).

     

    Il riconoscimento dei crediti consente di realizzare percorsi formativi individualizzati in base ai livelli di competenza raggiunti nei percorsi formativi e di istruzione pregressi. 

    I crediti, in una o più discipline, determinano l'esonero dalla frequenza scolastica di tali discipline, riducendo il monte ore annuale del Corso.

  3. l'adozione di metodologie didattiche che valorizzano le esperienze culturali e professionali dei Corsisti;
  4. l'attività costante di tutoring svolta dal Coordinatore e da alcuni Docenti del Consiglio di classe per sostenere i singoli Corsisti in presenza di difficoltà o incertezze rispetto al loro inserimento nel sistema scolastico,
  5. l'attivazione di strategie idonee a colmare eventuali carenze culturali.

L'orario delle lezioni va dalle 18:00 alle 22.00 circa dal lunedì al venerdì 

 

L'iscrizione ai Corsi Serali per Adulti permette di usufruire delle 150 ore dei Permessi Studio

 

Prospetto Corsi Serali per Adulti

Disciplina

III anno

IV anno

V anno

Italiano e Storia

3+2

3+2

3+2

Matematica

3

3

3

Prima Lingua straniera (Inglese)

2

2

2

Metodologie operative

2

 

 

 

 

Seconda Lingua straniera (Tedesco)

2

2

2

Religione cattolica o attività alternativa

1

 

 

1

Igiene e Cultura Medico-Sanitaria

3

3

3

Psicologia generale e applicata

3

4

3

Diritto e Legislazione Socio Sanitaria

2

2

2

Tecnica Amministrativa ed Economia Sociale

 

 

2

2

Totale orario settimanale

23

23

23

Ultima modifica il 28-07-2019