RAV-Rapporto di Autovalutazione
Analisi del funzionamento della Scuola per individuare priorità di sviluppo.
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Il RAV fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un'analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Info
Il Rapporto di atuovalutazione (RAV) è un documento stilato da ogni scuola al fine di autovalutarsi e sulla base del quale pianificare strategie e percorsi di miglioramento. Il RAV è articolato in 5 sezioni.
La prima sezione, Contesto e risorse, permette alle scuole di esaminare il loro contesto e di evidenziare i vincoli e le leve positive presenti nel territorio per agire efficacemente sugli esiti degli studenti.
Gli Esiti degli studenti rappresentano la seconda sezione.
La terza sezione è relativa ai processi messi in atto dalla scuola.
La quarta sezione invita a riflettere sul processo di autovalutazione in corso e sull'eventuale integrazione con pratiche autovalutative pregresse nella scuola.
L'ultima sezione consente alle scuole di individuare le priorità su cui si intende agire al fine di migliorare gli esiti, in vista della predisposizione di un piano di miglioramento.
Tutti i RAV delle scuole italiane sono disponibili sul sito della Pubblica Istruzione "Scuola in Chiaro": il RAV del nostro Istituto è visualizzabile e scaricabile da questa pagina.