Amministrazione, Finanza e Marketing

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto Statale Istruzione Superiore Gino Luzzatto

Cos'è

L’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” persegue lo sviluppo dicompetenze relative alla gestione aziendale nel suo insieme e all’interpretazione dei risultati economici, con le specificità relative alle funzioni in cui si articola il sistema azienda (amministrazione, pianificazione, controllo, finanza, commercio interno ed estero).

Nell'Articolazione "Amministrazione, Finanza e Marketing" iIl diplomato in “Amministrazione Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali e internazionali, nella normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, amministrazione, finanza e controllo) degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.

Quadro orario AFM

orario tecnico - AFM

Materie di indirizzo, con un consistente numero di ore nel triennio, sono Economia aziendale, Economia Politica e  Diritto

A cosa serve

Per capire il mondo aziendale, assicurativo e finanziario: le attività delle aziende, come gestire la produzione, come promuovere i prodotti.

Come si fa

In classe seconda è possibile scegliere il Percorso di studi "Amministrazione Finanza e Marketing"

Email

luzzatto@isisluzzatto.edu.it

Telefono

.