Turismo

Gli Istituti Tecnici offrono una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto Statale Istruzione Superiore Gino Luzzatto

Cos'è

Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale.

Il diplomato in turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze generali nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali. Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, eno-gastronomico, paesaggistico e ambientale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale. 

Quadro Orario TUR

orario tecnico - TUR

Materie di indirizzo, con un consistente numero di ore nel triennio, sono Discipline turistiche aziendali,  Diritto e legislazione turistica, Geografia, tre lingue, Arte e territorio.

A cosa serve

Forma personale per il settore dei servizi turistici, in grado di valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico ed  esaltare le specificità dei diversi territori.

Come si fa

In classe seconda è possibile scegliere il Percorso di studi "Turismo"

Email

luzzatto@isisluzzatto.edu.it

Telefono

.