Lingua e metodologia CLIL
Il CLIL e la certificazione linguistica preparano gli insegnanti a offrire un’istruzione di alta qualità, combinando sia le conoscenze disciplinari, sia le competenze linguistiche.
L’acronimo CLIL sta per "Content and Language Integrated Learning", un approccio educativo che integra competenze linguistiche e comunicative con materie disciplinari, il tutto insegnato in una lingua straniera. Tale metodo è fondamentale per sviluppare una formazione interdisciplinare e multilingue.
L’Istituto ha avviato a tal fine un progetto di potenziamento delle competenze dei docenti in servizio, sia relativamente alla lingua inglese, sia per quanto riguarda l'aspetto metodologico dell'insegnamento.
I Corsi del progetto, tenuti da docenti esperti, hanno come finalità il conseguimento delle certificazioni linguistiche di livello B1/B2 di lingua inglese per i docenti d’Istituto attraverso la realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia CLIL di durata annuale.
I corsi sono stati attivati grazie alla linea di investimento: M4C1I3.1- Nuove competenze e nuovi linguaggi
Progetto e codice avviso: Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche.
Intervento B: "Realizzazione di percorsi formativi di lingua e di metodologia di durata annuale, finalizzati al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti in servizio e al miglioramento delle loro competenze metodologiche di insegnamento"
(D.M. n. 65/2023)
M4C1I3.1-2023-1143-P-40995
CUP: D34D23006270006
Ultima revisione il 11-12-2024