Diventare Imprenditori di Domani

Simulimpresa 

Mercoledì 11 dicembre 2024, la classe 4E RIM dell'Istituto ha avuto il piacere di incontrare, presso la sede scolastica, la titolare della S.n.c. "Libelcri" di Blessaglia-Pramaggiore. L'incontro si è svolto nell'ambito del progetto Simulimpresa, un'iniziativa didattica innovativa che offre agli studenti l'opportunità di sviluppare competenze pratiche nel mondo dell'imprenditoria.

Cos'è Simulimpresa?

Simulimpresa è un progetto formativo che ricrea l'ambiente di un'azienda reale all'interno delle aule scolastiche. Attraverso questa metodologia, gli studenti sperimentano in prima persona la gestione di un'attività imprenditoriale, acquisendo competenze nei settori contabile, gestionale, legale e nelle relazioni pubbliche, sia a livello nazionale che internazionale. Questa esperienza rappresenta un'importante occasione per apprendere sul campo e prepararsi al mondo del lavoro.

L'incontro con Libelcri:

La S.n.c. "Libelcri" è un'azienda che opera nel settore dei servizi, più specificamente nel campo del benessere e cura della persona, con sede a Blessaglia-Pramaggiore. Durante l'incontro, la titolare ha condiviso con gli studenti la sua esperienza imprenditoriale, offrendo spunti pratici e motivazionali. Questo confronto diretto con il mondo aziendale ha permesso ai ragazzi di comprendere meglio le sfide e le opportunità legate alla gestione di un'impresa.

Un'idea imprenditoriale a scuola: dalla teoria alla pratica

Nei prossimi mesi, gli studenti della 4E RIM daranno vita a un'idea imprenditoriale, trasformandola in un progetto concreto. Questo li vedrà impegnati in diverse aree operative: dalla gestione contabile e legale, fino alle pubbliche relazioni. Ogni studente avrà un ruolo specifico, simulando il funzionamento di una vera azienda. Questo approccio consente di sviluppare competenze trasversali come il lavoro di squadra, la comunicazione efficace e la risoluzione dei problemi.

L'incontro è stato coordinato dalle professoresse Lardizzone Nicolina e Fagone Alessandra, che hanno guidato gli studenti in questa prima fase del progetto.

Un passo verso il futuro:

Il progetto Simulimpresa rappresenta una straordinaria opportunità per gli studenti di mettere in pratica quanto appreso sui banchi di scuola, preparandosi ad affrontare con maggiore consapevolezza il mondo del lavoro e delle imprese. Grazie a iniziative come questa, la scuola si conferma un ponte fondamentale tra formazione e realtà lavorativa.

Ultima revisione il 19-12-2024