VRC Costruzioni: un viaggio nel futuro del lavoro

Dottor Dal Acqua

Il 22 Novembre 2024, gli studenti della classe 4D SIA dell’Istituto Luzzatto hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza formativa unica grazie alla visita di VRC Costruzione, impresa madrina nell'ambito del progetto Simulimpresa. Questo innovativo programma, promosso in collaborazione con la Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria Italiana, mira a portare il mondo del lavoro direttamente tra i banchi di scuola, permettendo agli allievi di confrontarsi con realtà imprenditoriali e dinamiche aziendali.

Cos'è Simulimpresa?

Simulimpresa è un progetto educativo che ricrea l’ambiente di un’azienda reale in aula, coinvolgendo gli studenti in una gestione simulata ma realistica di processi e compiti aziendali. Questa metodologia didattica innovativa favorisce l’acquisizione di competenze trasversali e professionali, avvicinando i giovani al mondo del lavoro.

Durante l'incontro, i ragazzi hanno dialogato con il Dott. Marco Dal Aqua, amministratore di VRC Costruzione, e il Responsabile del settore contabile dell'azienda. I temi trattati sono stati molteplici e di grande interesse:

  • Ciclo di lavorazione: gli studenti hanno esplorato il processo produttivo aziendale, comprendendo come ogni fase sia interconnessa per garantire un prodotto finale di qualità.
  • Catalogo prodotti e listino prezzi: è stata un'occasione per conoscere le strategie di presentazione e pricing, fondamentali per competere sul mercato.
  • Certificazioni e parità di genere: VRC Costruzione ha illustrato le certificazioni ottenute, tra cui quelle legate alla tutela della parità di genere, sottolineando l'importanza di un ambiente lavorativo inclusivo.
  • Sistema gestionale ERP: in particolare, sono state approfondite le funzioni legate al ciclo attivo e passivo e al piano dei conti aziendali, strumenti essenziali per l'efficienza operativa.
  • Sicurezza sul lavoro: il tema cruciale della prevenzione e tutela dei lavoratori è stato al centro dell’attenzione, evidenziando l'importanza di politiche aziendali orientate alla sicurezza.

L'esperienza è stata accolta con grande entusiasmo dagli studenti, che hanno apprezzato la possibilità di toccare con mano la complessità e l'organizzazione del mondo aziendale. “Precisione e organizzazione sono fondamentali per raggiungere il massimo risultato”, hanno commentato gli allievi, consapevoli che l'impegno e la cura nei dettagli rappresentano la chiave del successo in ogni mansione.

Questa giornata di formazione ha confermato l'importanza di iniziative come Simulimpresa, capaci di trasformare la teoria in pratica e di stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza delle proprie capacità e delle sfide che li attendono nel mondo del lavoro. L'Istituto Luzzatto si conferma ancora una volta all'avanguardia nella preparazione degli studenti, ponendo solide basi per il loro futuro professionale.

Dottor Dal Acqua  

                                                             

Ultima revisione il 06-01-2025