La guerra che nega i diritti umani: racconti per immagini, poesie e suoni

Emozionanti, intensi ma immediati i videoclip e le poesie creati dagli studenti della Terza e Quarta A AFM

Intervista Canale77 Media24

Questo è stato il compito autentico che gli studenti della 3A afm e 4A afm hanno realizzato in Educazione Civica.

Con l'apporto di tutti i docenti abbiamo analizzato la 'Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo' adottata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948. 

Abbiamo poi raccontato la storia delle principali guerre in corso e guardato reportage, film e foto con l'obiettivo di capire come si vive in contesti guerra.

È stato coinvolgente, a volte duro ma sempre emozionante, immergersi in quelle immagini e racconti, guardare attentamente quegli sguardi spesso di bambini e anziani che mostravano come i diritti umani vengono calpestati.

Da quelle emozioni gli studenti hanno creato una poesia e realizzato diversi videoclip partendo da uno dei diritti umani violati, attraverso immagini, animazioni e musica. Opere bellissime e importanti per la crescita di cittadini nel rispetto dei diritti, della legalità e dei valori che fondano la nostra società


I videoclip creati dai ragazzi


I figli della guerra

I Diritti Umani - la guerra nega il diritto alla salute e alla casa di Canv Sito

il diritto alla libertà di espressione soffocato dalla guerra

Il diritto al gioco cancellato dalle guerre 

la guerra uccide il diritto alla sicurezza personale

la guerra viola il diritto alla vita e alla libertà 

la guerra genera schiavi