Visita alla Coop
Il giorno 28/11/2024 la classe Terza A AFM si è recata in visita al punto vendita COOP di Portogruaro per partecipare al programma SapereCoop, seguendo il percorso “Cosa ho messo nel carrello?”, che colloca al centro dell’azione educativa una riflessione sui prodotti, la loro storia e produzione, offrendo duplice valenza per il percorso PCTO, in relazione alla comunicazione di marketing, e di Educazione Civica, in merito al consumo consapevole.
Gli studenti sono stati accolti da un’educatrice di Coop Alleanza 3.0, che, dopo una breve spiegazione sui prodotti e la loro esposizione nel punto vendita, ha diviso in gruppi gli studenti.
Ha affidato ad ogni gruppo il compito di prendere dagli scaffali dei prodotti alimentari uguali per categoria merceologica, ma diversi per marchio, colore, provenienza, ecc., di compilare per ogni prodotto una scheda in cui dovevano essere riportati il prezzo del prodotto, il posizionamento sullo scaffale, l’etichetta del prodotto con la denominazione del prodotto, esplicativa dell’elenco degli ingredienti, il materiale dell’imballaggio ed il colore e, al termine, di illustrare agli altri il risultato della propria ricerca, spiegandone anche il cliente obiettivo.
Attraverso questo semplice esercizio gli studenti sono stati sollecitati a ragionare sulle caratteristiche intrinseche dei prodotti che consumano e sugli strumenti del marketing usati dalle aziende per la vendita dei loro prodotti.
A tale visita seguirà un incontro con l’educatrice in aula, dove gli studenti verranno fatti lavorare sulla creazione di un nuovo prodotto alimentare.
Gli scopi che le attività svolte consentono di raggiungere sono:
- la comprensione e l’utilizzo dei diversi linguaggi degli strumenti comunicativi, anche attraverso un'analisi critica;
- progettazione e risoluzione di compiti di realtà.
Anche dal punto di vista degli obiettivi disciplinari l’attività consentirà allo studente di conoscere e capire la pianificazione e le strategie di marketing, di conoscere e capire come un’azienda lancia un nuovo prodotto, come lo gestisce e quali sono gli strumenti di comunicazione del prodotto dall'etichetta alla pubblicità.
Ultima revisione il 01-12-2024